Siamo ufficialmente entrati nel Tempo liturgico della Quaresima, periodo durante il quale il cristiano si dispone, attraverso un cammino di conversione e purificazione, a vivere in pienezza il mistero pasquale. Anche quest'anno tante sono le opportunità a nostra disposizione per vivere degnamente questo tempo liturgico (prioritario è segnalare il progetto Caritas per una Quaresima di carità di quest'anno: i contributi che si ricaveranno attraverso le offerte dei fedeli, contenute nelle apposite cassettine disponibili in parrocchia, saranno devoluti per la costruzione di un centro per minori disabili a Kabul in Afghanistan):Ogni Venerdì sera, alle 18.00, avrà luogo la tradizionale Via Crucis in Parrocchia: ciò potrebbe comportare uno spostamento in avanti dell'orario di inizio della Messa vespertina;
Ogni sera, lungo tutto il periodo quaresimale, avrà luogo la recita dei Vespri alle ore 19.30;
Martedì 19 Febbraio 2013: don Michele Petruzzi presenta, al termine della Messa vespertina, il progetto Caritas per una Quaresima di carità;
Venerdì 22 Febbraio 2013: il direttore dell'Ufficio Catechistico Diocesano don Peppino Cito presenta, alle ore 19.30 presso il nostro salone parrocchiale, il progetto pastorale "L'urgenza dell'ora: educare";
Domenica 03 Marzo 2013: presso la Basilica Cattedrale di Monopoli sarà possibile venerare la santa reliquia del sangue del Beato Giovanni Paolo II;
Sabato 16 Marzo 2013: dopo il successo dello scorso anno si rinnova la raccolta di generi alimentari presso alcuni supermercati cittadini a cura dei gruppi Caritas parrocchiali: è questa l'opportunità per dare un aiuto concreto verso le famiglie indigenti che, purtroppo, sono in aumento;
Mercoledì 20, Giovedì 21 e Venerdì 22 Marzo 2013: liturgia penitenziale presso la Chiesa di San Domenico;
Triduo Pasquale: Giovedì 28 Marzo (S.Messa dell'Ultima Cena, Veglia di preghiera alle 22.30 a cura dei gruppi giovani e giovanissimi della Parrocchia e di Azione Cattolica); Venerdì 29 Marzo (Passione del Signore); Sabato 30 Marzo (Veglia pasquale nella Notte Santa);
Altri eventuali appuntamenti e precisazioni saranno resi noti lungo il periodo quaresimale; ad ogni modo rivolgiamo un appello per la raccolta di generi alimentari di lunga conservazione da destinare alle famiglie e alle persone che sono in difficoltà (la cesta della carità dove si possono lasciare le proprie donazioni è sempre presente in parrocchia)

0 commenti:
Posta un commento