Lo scorso Sabato 12 Luglio ha avuto luogo una
serata di fede e cultura sulla figura della santa carmelitana Edith
Stein. L'incontro, introdotto dal prof. Paolo Testone, docente di
Lettere presso il Polo liceale di Monopoli, ha visto l'intervento
del prof. Mario Giannuzzi, docente di Storia e Filosofia. La serata è
stata ricca di spunti di riflessione sia sul significato dell'essere
cristiani e sia sul pensiero e sul percorso di fede di Edith Stein,
donna e filosofa di origine ebrea che si convertì al cattolicesimo dopo
un lungo percorso di riflessione e di ricerca della verità. Edith, dopo
che nel 1933, assecondando un desiderio lungamente accarezzato, entra
come postulante al Carmelo di Colonia, assume il nome di suor Teresa
Benedetta della Croce. Il 2 agosto 1942, viene prelevata dalla Gestapo e
deportata nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau dove il 9 agosto
muore nella camera a gas.
Nel 1987 viene proclamata Beata, è
canonizzata da Giovanni Paolo II l’11 ottobre 1998. Nel 1999 viene
dichiarata, con S. Brigida di Svezia e S. Caterina da Siena, Compatrona
dell’Europa.


0 commenti:
Posta un commento