domenica 6 gennaio 2013

Epifania del Signore

Pubblicato da santamariadelcarmine alle domenica, gennaio 06, 2013
Oggi ricorre la solennità dell'Epifania del Signore, una celebrazione posta un pò troppo in ombra dall'arrivo della longeva befana, simbolo della cultura e della mentalità consumistica del nostro tempo: "stupida questa festa, sentenziava Pier Paolo Pasolini, perché non ha più niente di cristiano, ma è carica dei vizi del consumismo".
In realtà, esattamente come accade per Babbo Natale (legato alla figura di San Nicola), anche la befana affonda le sue radici nella cristianità! E’ interessante riscoprire, infatti, che la leggenda della Befana è legata profondamente anche ai Re Magi. La storia parte nella zona di Betlemme, quando  i Re Magi in viaggio trovarono una vecchia a cui chiesero informazioni, la invitarono a seguirli per portare dei doni a Gesù Bambino, ma lei rifiutò. Quando essi partirono si pentì di non aver dato loro almeno un regalo per Gesù e cominciò a girare nelle case dove c’erano bambini, lasciando dei dolci, sperando di trovare Gesù Bambino. La leggenda narra che da allora tra il 5 e il 6 gennaio la Befana continua a portare dolci ai bimbi buoni.
Ad ogni modo, la reale celebrazione di questa giornata è la prima vera manifestazione della divinità di Gesù Bambino, riconosciuta dai Re Magi grazie alla luminosa stella, guida del loro cammino nel deserto. Famiglia Cristiana ci aiuta a ricordare le origini di questa celebrazione:
"Il nome Epifania rivela l’origine orientale di questa solennità in cui, quando l’Oriente adottò il 25 dicembre per la nascita di Gesù, il tema natalizio lasciò il posto a quello della manifestazione di Cristo ai Magi per mezzo della stella, che è il tema predominante della festa, soprattutto in Occidente. Noi siamo abituati a chiamare “re” i Magi, a ritenere che fossero tre coi nomi di Melchiorre, Gaspare e Baldassarre. Nulla di tutto ciò leggiamo però nel racconto di Matteo, l’unico dei quattro Vangeli a parlare di “alcuni Magi” giunti a Gerusalemme dall’Oriente guidati da una stella, che portarono al Bambino in dono oro, incenso e mirra e che, avvertiti in sogno di non ripassare da Erode a cui avevano chiesto, appena arrivati, dove fosse il neonato re dei Giudei, se ne tornarono poi al proprio paese. Il culto dei Magi - rimasto forte per tutto l’alto Medioevo anche perché i germani convertiti al Cristianesimo, in quanto “barbari” li sentivano come loro patroni – si rafforzò a partire dai secoli VIII-X, quando la festa dell’Epifania si andò più strettamente collegando coi rituali regali e imperiali, e raggiunse l’acme nel XII secolo per volontà di Federico I Barbarossa. Secondo una tradizione del IV-VI secolo, le reliquie dei Magi erano custodite nella chiesa milanese di Sant’Eustorgio (ma nel Duecento Marco Polo ne avrebbe viste altre in una città della Persia). Comunque nel 1164, allorché Milano fu distrutta perché ribelle all’Impero, l’arcicancelliere imperiale Reinaldo di Dassel, arcivescovo di Colonia, le prelevò per portarle nella sua città, deponendole nel duomo di cui era appena stata avviata la costruzione.. Là esse riposano ancora oggi e sono state oggetto del grande pellegrinaggio dei giovani guidato, nell’estate del 2005, da Benedetto XVI. Il culto dei Magi dette luogo nel Medioevo a pellegrinaggi e a tradizioni devozionali che ancora perdurano specie nell’Europa centrale, dalla Lombardia e dalla Toscana."

0 commenti:

Posta un commento

 

Il blog della Parrocchia Santa Maria del Carmine - Monopoli Copyright © 2011 Design by Ipietoon Blogger Template | web hosting